
In collaborazione col Trinity College Dublin, l’Istituto Itliano di Cultura ha presentato stasera una conferenza di Giorgia Alù sulla produzione fotografica di Carla Cerati.
Carla Cerati (1926-2016) è generalmente ricordata per il suo contributo al volume Morire di classe(1969), realizzato insieme al fotografo Gianni Berengo Gardin: un reportage che mise a nudo la toccante realtà degli ospedali psichiatrici italiani. La sua carriera artistica, tuttavia, comprende una vasta produzione fotografica realizzata a Milano e in altre città italiane, nonché la pubblicazione di numerosi racconti. Questo seminario, incentrato in particolare sugli scatti che ritraggono la società italiana degli anni ’60 e ’70, esplorerà il modo in cui l’arte di Carla Cerati, in quanto artista, madre e moglie, scaturisce dalla sfera domestica e privata per poi spostarsi nel mondo esterno e interpretare la realtà che la circonda.
Giorgia Alù (PhD in letteratura comparata presso la University of Warwick) insegna e gestisce l’Italian Studies Department presso la University of Sydney. I suoi interessi di ricerca includono letteratura comparata, letteratura femminile contemporanea, studi visuali e storia culturale italiana del XIX secolo.